SCADENZA PROROGATA AL 18 APRILE 2025 BANDO “PACE, GIUSTIZIA E DIRITTI UMANI”

 https://www.cittadellagioia.eu/web/administrator/index.php?option=com_content&view=article&layout=edit&id=2675

il link al pdf del bando

SCADENZA PROROGATA AL 18 APRILE 2025

 

Associazione

“Città della Gioia ETS”

Via Piazzi, 45 – 80137 Napoli

 

Con il patrocinio di

Università degli Studi di Napoli “Federico II”

Dipartimento di Studi Umanistici

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

BANDO DI CONCORSO PER ASSEGNAZIONI DI PREMI PER PERCORSI SU “PACE, GIUSTIZIA E DIRITTI UMANI”

 

 

Art. 1 – Oggetto del concorso

L’Associazione culturale e di solidarietà sociale “Città della Gioia ETS” di Napoli, attiva nella promozione di uno “stile di vita sobrio” come base culturale, economica e sociale per un nuovo mondo più giusto, solidale e pacificato, indice un bando di concorso per l’assegnazione di n. 5 (cinque) premi destinati a giovani studenti magistrali del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Federico II di Napoli. 

Oggetto del concorso è l’elaborazione di proposte di percorsi originali predisposti da studenti universitari in lauree magistrali, per coinvolgere e accompagnare studenti delle lauree triennali di qualunque Ateneo e Corso di laurea in laboratori che promuovano la cura dell’altro, della comunità e dell’ambiente, la pace e la riconciliazione fra persone, gruppi sociali e popoli, la giustizia sociale e i diritti umani.

 

Art. 2 – Finalità

Costruzione di una realtà napoletana che promuova gli ambiti culturali e sociali descritti nell’ oggetto, anche in “rete”; in particolare avendo come riferimento quanto proposto per il 2025 dalla Fondazione Perugia Assisi, come cammino verso l’iniziativa “Onu dei Popoli” e “Marcia della Pace e della Fraternità Perugia-Assisi dell’ottobre 2025 (http://www.perlapace.it/; Allegato A). 

 

Art.3. – Presentazione delle proposte da realizzare - Contenuti

La proposta degli studenti deve contenere:

  1. Il nome che caratterizzerà il percorso in parola;
  2. Le modalità di svolgimento: incontri, numero di studenti di triennali coinvolti (non meno di 3 e non più di 10), tematica/tematiche trattate e tutto ciò che può essere utile a ben comprendere la proposta;
  3. Prodotto finale del percorso (presentazione slide, filmato, breve saggio,…).

 

Art. 4 – Obiettivi e monitoraggio del percorso.

  • L’Associazione, in collaborazione con professori del Dipartimento di studi umanistici, si farà carico di accompagnare e monitorare le fasi di realizzazione dei progetti.

 

Art. 5 – Premi

L’Associazione “Città della Gioia ETS” assegnerà ai cinque vincitori un premio di euro 500,00 (Cinquecento/00) ciascuno, da accreditare su conto/carta comunicato/a all’Associazione dagli studenti vincitori. Inoltre, l’Associazione offrirà ai vincitori l’opportunità di partecipare, con contributi di spesa, alle iniziative previste dal calendario della Fondazione PerugiAssisi (dal 25 aprile p.v. in poi), con modalità da concordarsi.

 

Art. 6  – Pubblicizzazione

Il presente bando viene pubblicizzato sul sito dell’Associazione “Città della Gioia ETS” www.cittadellagioia.eu e attraverso altri canali di cui la stessa dispone, nonché nell’ambito del circuito universitario del dipartimento di Studi Umanistici della Federico II.

 

Art. 7 – Destinatari

La partecipazione è aperta a tutti gli studenti dei corsi di laurea magistrale del Dipartimento di Studi Umanistici della Università Federico II.

 

Art. 8 – Domanda, Scadenza e Commissione giudicatrice

La domanda di partecipazione al Concorso è in Allegato B al presente bando, da inviare, compilata e corredata dagli allegati,  a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Il bando ha scadenza 18 aprile 2025.

La Commissione giudicatrice è formata da n. 3 (tre) membri, che cureranno anche la proposta del bando agli studenti. Essa sarà composta dalla Presidente dell’Associazione “Città della Gioia ETS” prof.ssa Gabriella Butera, dal prof. Marco Musella del Dipartimento di Studi Umanistici e dal prof. Vincenzo Russo dell’Associazione. La Commissione valuterà le proposte degli Studenti e formulerà la graduatoria di merito per individuare i cinque vincitori.  Le valutazioni e i giudizi sono insindacabili e inappellabili.

I criteri a cui si ispirerà la Commissione in sede di valutazione dei lavori presentati, saranno:

  • Aderenza alle tematiche proposte;
  • Modalità di coinvolgimento e di gestione dei gruppi di lavoro/laboratori;
  • Coerenza dei percorsi proposti rispetto agli obiettivi;
  • Fattibilità delle proposte.

 

.Art. 9 – Conferimento dei premi

La premiazione avverrà nel corso di un evento pubblico da programmarsi a cura dell’Associazione, del Dipartimento e degli studenti, al termine del percorso progettuale svolto.

 

Art. 10 – Tutela della privacy

Ai sensi del D.L. n. 196 del 30/06/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali – i dati richiesti dal presente bando saranno utilizzati esclusivamente per le finalità previste dal bando stesso e saranno oggetto di trattamento svolto nel pieno rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza.

 

Richiesta di informazioni

Per ulteriori informazioni e chiarimenti sul concorso è possibile scrivere ai seguenti indirizzi di posta elettronica:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

Il bando può essere scaricato dal sito:  www.cittadellagioia.eu.

 

 

Napoli, 25 marzo 2025